Assegni circolari La gestione consente, tramite il nodo regionale Cedecra,
di effettuare tutte le attività per l'approvvigionamento, l'emissione
e il controllo degli assegni dell'Istituto Centrale ICCREA trattati dalla Banca.
Assegni check truncation Consente la gestione degli assegni soggetti a troncamento.
I titoli negoziati vengono trattenuti presso la Banca negoziatrice che provvede,
direttamente o tramite un service esterno, a preparare il flusso elettronico
e a trasmetterlo telematicamente alla Banca Trattaria, tramite l'Istituto Centrale.
La procedura, oltre allo scambio delle informazioni elettroniche relative agli
assegni negoziati, prevede anche lo smistamento delle segnalazioni di impagato.
Assegni bancari fuori piazza Il servizio prevede lo scambio fisico in stanza degli
assegni "Fuori Piazza" dei titoli di importo superiore ai 2,5 mila
euro, per gli assegni bancario, e 10 mila euro per gli assegni circolari. Permette
lo scambio, tramite l'Istituto Iccrea, di messaggi informativi e contabili,
delle segnalazioni di impagato, nonché degli eventuali pagamenti effettuati
prima della restituzione dei titoli impagati.
Esito Elettronico Assegni La procedura gestisce, tramite messaggi elettronici RNI,
le segnalazioni di impagato relative agli assegni bancari/circolari negoziati,
da scambiare a stanza di compensazione, nonché degli eventuali pagamenti
prima della restituzione dei titoli impagati.
La Centrale d'Allarme Interbancaria La Centrale d'Allarme Interbancaria è un'importante
Istituzione di controllo della Banca d'Italia, così come previsto dall'art.
36 del D.lgs. n. 507/99.
Nella Centrale sono previsti archivi informatizzati contenenti gli assegni bancari,
postali e le carte di pagamento.
Tali archivi permettono il controllo dei soggetti emittenti l'assegno senza
autorizzazione o privo di provvista, oppure carte di pagamento irregolari.
Funzioni Cedecra:
Veicolazione
dei flussi relativi a :
assegni
bancari;
assegni
circolari
Verifiche
formali dei flussi/messaggi;
Stampe
di controllo;
L'archiviazione
e la ricerca delle informazioni relative agli assegni troncati;
Statistiche
riepilogative del traffico inviato/ricevuto;