L'ambiente competitivo bancario in cui operano le BCC si caratterizza
per elevata dinamicità, forti pressioni concorrenziali, capacità
di soddisfare i bisogni finanziari dei clienti in modo completo e complessivo.
Contemporaneamente gli obblighi regolamentari e segnalatori a cui è sottoposta
l'attività bancaria obbliga ad avere adeguati sistemi informativi che
supportino il sistema delle comunicazioni obbligatorie.
A questo aggiungasi l'evoluzione organizzativa che vede sempre più porre
l'accento sui temi del controllo dei rischi e sul governo della gestione economica.
Tutte queste esigenze devono trovare una loro adeguata soluzione in un sistema
informativo funzionale all'attività bancaria, flessibile, costantemente
aggiornato e capace di interpretare le esigenze innovative delle BCC maggiormente
dinamiche.
La soluzione individuata da CEDECRA per le proprie BCC Socie è il sistema
informativo SIB2000 sviluppato e manuntenuto in stretta collaborazione con Phoenix
Informatica Bancaria S.p.A. di Trento.
Il sistema informativo SIB2000, aderendo ai migliori requisiti tecnici, si fonda
su una architettura client-server che permette di economizzare gli investimenti
hardware e software, e sul sistema dipartimentale IBM AS/400 che mette a disposizione
ampia capacità di calcolo e di storage con adeguato livello costi/prestazioni.
In sintesi i macro moduli funzionali del sistema informativo
SIB2000 sono:
Anagrafe
Fidi e Garanzie
C/C Clientela
Depositi a Risparmio Clientela
Certificati di Deposito Clientela
Prestiti Obbligazionari Clientela
Portafoglio
Mutui e Crediti speciali
Banche corrispondenti
Procedura Estero (integra il prodotto ESTERO 2000)
Gestione Titoli di Proprietà
Gestione Titoli di Terzi
Gestione Prodotti di terzi (rapporti fittizi)
Crediti di Firma
Sofferenze
Contabilità Generale
Contabilità IVA Fornitori
Gestione Cespiti Ammortizzati
Estrattori PUMA2
Centrale Rischi Bankitalia e Associativa
Statistiche
Ispettorato
Sportello PC
Gestione Contratti
Gestione Condizioni
Marketing Operativo
Trasparenza Bancaria
Gestione Tabelle
Estrattori SID2000 - Sistema Informativo Direzionale per
SIB2000
Estrattori per PEGASUS
Segnalazioni UIC per normativa Antiriciclaggio
Gestione dell'Archivio Unico Informatico
Oltre a questi macro moduli il sistema informativo SIB2000
si integra con ulteriori moduli e servizi gestiti in ambiente IBM 3270.
E' completamente automatizzata la connessione al mondo
IBM 3270 che consente alla BCC di accedere ad una serie di servizi quali, le
elaborazioni PUMA i servizi informativi delle banche dati (es. CERVED) ecc.
. Operativamente questa gestione permette di:
Accedere tramite AS/400 a sessioni terminali 3270;
Consultazione dei prezzi titoli in automatico con l'applicativo
Milano Finanza;
Instradamento ordini di borsa con il software TAS e GL/Win
Accessi al sistema informativo SIB2000 - sicurezza:
Gli accessi al sistema informativo SIB2000 e alle risorse software
dell'AS/400 sono completamente realizzati attraverso la "Gestione dei profili
utente". Tale gestione permette alla BCC di specificare i livelli di autorizzazione
e, di conseguenza, cosa può fare un particolare utente a livello di AS/400
e di Sistema Informativo.
Esplorazione dei Dati di SIB2000
L'analisi dei dati contenuti in SIB2000 oltre alla disponibilità
contenute nelle apposite transazioni del S.I. è gestita anche attraverso
l'utilizzo del potente strumento di interrogazione dati qual è il prodotto
Query di AS/400.
Ogni BCC è quindi libera di crearsi le proprie query e di salvarle in
una apposita libreria.
MODULI INTEGRATI CON SIB2000:
PRODOTTO SIMPLY BANK
Cedecra gestisce tutte le fasi di inoltro dati dal sistema
informativo alla procedura di home banking Simply Bank.
BANCA DATI CRIF
E' gestita la trasmissione dei dati alla CRIF.
In conclusione SIB2000 è un sistema informativo che giorno dopo giorno
si presenta adeguato a soddisfare le esigenze delle BCC utenti garantendo sicurezza,
continuità del servizio erogato e elevato rapporto costi/benefici.